4 Wie oft sollte das Wasser im Pool gechlort werden

Quante volte bisogna clorare l’acqua della piscina?

Se cerchi un metodo semplice, affidabile ed economico per disinfettare l’acqua della tua piscina, il cloro è la soluzione ideale. Utilizzato con successo da decenni, è riconosciuto come uno dei prodotti più efficaci nel suo settore. I moderni preparati a base di cloro non solo hanno un’efficace azione battericida, ma eliminano anche alghe e contaminanti organici, garantendo così acqua limpida e pulita.

Quando si utilizza il cloro per la disinfezione, è importante considerare le condizioni di applicazione, la frequenza d’uso e il dosaggio esatto, per garantire la massima efficacia.

Forme di cloro disponibili per piscine:

  • Compresse
  • Granulare
  • Liquido

Nella scelta della forma di cloro, considera soprattutto la praticità d’uso. Tutte le forme sono ugualmente efficaci se vengono rispettati correttamente il dosaggio e la frequenza di applicazione.

Tipi di trattamento al cloro per la disinfezione:

  • Trattamento regolare: contiene cloro a lenta dissoluzione. Se utilizzato correttamente, assicura acqua pulita e sicura. Per il trattamento regolare è possibile utilizzare qualsiasi forma di cloro.
  • Trattamento shock (clorazione d’urto): contiene cloro a rapida dissoluzione. È utilizzato per l’avvio della piscina, per la preparazione all’inverno e per la pulizia intensiva di piscine molto sporche. Si consiglia di effettuare una clorazione shock circa ogni 3-4 settimane, a seconda della frequenza di utilizzo della piscina.

Il trattamento regolare dovrebbe essere effettuato 2-3 volte alla settimana. La frequenza dipende anche dal tipo di piscina: le piscine pubbliche spesso dispongono di sistemi automatici di dosaggio che garantiscono una clorazione continua.

Raccomandazioni per una corretta clorazione dell’acqua della piscina:

  • Utilizzare sempre dispositivi di protezione individuale quando si maneggia il cloro.
  • Prima dell’uso leggere attentamente le istruzioni e rispettare rigorosamente i dosaggi consigliati.
  • Poiché i raggi solari degradano rapidamente i composti del cloro, si consiglia di effettuare il trattamento la sera o durante la notte.
  • Dopo la clorazione, controllare con un tester il livello di cloro e il pH dell’acqua. La piscina potrà essere utilizzata solo dopo che questi valori saranno tornati alla normalità.
  • Dopo una clorazione shock, si consiglia di attivare il sistema di filtrazione per distribuire uniformemente il prodotto.

Importanza del pH:

L’efficacia della clorazione dipende direttamente dal livello di pH. Il valore ottimale è compreso tra 7,0 e 7,6. Un valore di pH troppo elevato può causare depositi calcarei, cattivi odori e ridurre l’efficacia della disinfezione. Un valore di pH troppo basso provoca un’usura accelerata delle attrezzature e può irritare pelle, mucose e capelli. Per controllare e stabilizzare il pH esistono tester specifici e prodotti appositi.

Verpassen Sie nicht unsere Neuigkeiten